Servizi di traduzione e consulenza linguistica
Traduzione e consulenza linguistica per enti pubblici
Lo Sportello Linguistico Regionale per la Lingua Friulana eroga servizi di traduzione scritta dall’italiano al friulano e di consulenza linguistica a favore della Regione, degli enti regionali, degli enti locali, degli enti strumentali, delle aziende sanitarie e dei concessionari di servizi pubblici. Inoltre, lo Sportello svolge un’attività di supporto e consulenza, a favore dei medesimi enti, nella realizzazione delle attività di politica linguistica così come specificato nel Piano generale di politica linguistica di cui all’articolo 25 della L.R. 29/2007.
Al fine di garantire un servizio capillare sull’intero territorio friulanofono, lo Sportello Linguistico Regionale è articolato in un ufficio centrale, con sede a Udine, e in quattro sedi periferiche ubicate a Tolmezzo (UD), per l’Alto Friuli; ad Aquileia (UD), per la Bassa friulana; a Gorizia, per il Friuli Orientale; a San Vito al Tagliamento (PN), per il Friuli Occidentale.
Il progetto dello Sportello è finanziato dalla Regione F-VG a valere sui fondi della Legge 482/1999 della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Affari regionali), e affidato all’ARLeF in qualità di organismo competente alla sua gestione.
Per sapere a quale Sportello rivolgersi, cliccare qui:
- Sportello Linguistico Regionale per la Lingua Friulana – Sede centrale
- Sportello Linguistico Regionale per la Lingua Friulana – Alto Friuli
- Sportello Linguistico Regionale per la Lingua Friulana – Bassa Friulana
- Sportello Linguistico Regionale per la Lingua Friulana – Friuli Occidentale
- Sportello Linguistico Regionale per la Lingua Friulana – Friuli Orientale
Torna indietro ai servizi di traduzione e consulenza linguistica