fbpx

Puntata del 02.06.2017 Prima stagione

Maman!© – 01-24 – FEDERICA ANGELI

Maman! La trasmissione per bambini tutta in lingua friulana
In onda su Telefriuli (canale 11) ogni venerdì

Una produzione di ARLeF – Agenzia Regionale per la Lingua Friulana e di Telefriuli

In una casetta dai tanti colori abitano Daria e il gattino Vigji che trascorrono pomeriggi molto divertenti cantando canzoni, giocando, raccontando barzellette e leggendo storie. Di volta in volta bussano alla porta simpatici ospiti, ognuno con una propria storia particolare: cantanti, scrittori, illustratori, insegnanti, maghi, cantautori, attori, comici, musicisti, cuochi e tanti altri. Ad arricchire ogni puntata tante rubriche: “A ogni frut il so librut”, dedicata alla lettura di un libro illustrato in lingua friulana; il “Zûc”, con le illustrazioni di “Alc&Cè”, inserto della “La Vita Cattolica”; “Master Cogo Furlan”, con la preparazione di facili piatti golosi; “99 Peraulis”, le carte illustrate per imparare parole in più lingue; i “Mûts di dî” e lo spazio dedicato ai video inviati dai bambini da casa. In chiusura, per gli adulti, una breve videointervista del progetto “Cressi cun plui lenghis” per informare e sensibilizzare i genitori, i nonni e gli educatori sui vantaggi del plurilinguismo.

In questa puntata (24). Federica Angeli va a trovare Daria, perché sa che lei è molto golosa e, visto che è la stagione delle fragole, vuole insegnarle a fare une bella torta. Federica si occupa di friulano e lavora come sportellista, ma ha una gran passione per la cucina ed ha persino fatto un corso di pasticceria e gelato. Appena vede Daria la invita a scendere per andare a raccogliere altre fragole da aggiungere a quelle che ha già portato. Subito le due amiche si accorgono che in friulano ci sono molti modi per dire fragola: freule, more, triscule… Inoltre le fragole hanno molte proprietà benefiche: sono ricche di vitamine, fanno digerire, hanno pochissime calorie e sono buonissime! Federica prepara la torta magica di fragole: magica perchè le fragole, a fine cottura, si nascondono! Dopo aver fatto il gioco di Alc&Cè, imparato qualche nuova parola con “99 Peraulis”, insegnato un nuovo modo di dire e apprezzato i video mandati da casa dai telespettatori di Maman!, e guardato il video di “Flon Flon e Musute”, Daria si rilassa in salotto con Vigji, il suo gattino, e gli racconta le avventure della giornata. In chiusura, per i genitori, va in onda una breve videointervista ad Antonella Sorace: “Quali sono i principali vantaggi del bilinguismo?”.

Conduttrice e autrice: Daria Miani
Regia: Luca Fornasiero
Musica: Flaviano Miani
Redazione e consulenza linguistica ARLeF: Priscilla De Agostini, Linda Picco, Miriam Pupini
Responsabile del progetto per l’ARLeF: William Cisilino
Coordinamento per l’ARLeF: Priscilla De Agostini
Sigla Maman!: voce e parole di Daria Miani, musica di Flaviano Miani, foto di Silvia Raber, animazione di Pierangelo Buttazzoni e Davide Nicolicchia
Logo Maman!: Calt Udine
Durata: 20 minuti circa

Contatti:
arlef@regione.fvg.it
maman@tvstar.com

Tutti i video di


Seguici

Componenti ARLeF

ARLeF

Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane

via della Prefettura, 13

33100 Udine

tel. +39 0432 555812

codice fiscale: 94094780304